Il re dello street food italiano a New York? È un napoletano

Lo street food italiano? A New York lo rappresenta in maniera più che degna un napoletano. Si chiama Alessandro Capuano, ha 30 anni e il suo furgone, il classico food truck, si chiama "Ponti Rossi" in onore alla zona di Napoli che collega la parte alta dell'Arenaccia-Capodichino e Capodimonte. Il menù di Capuano? Vario e tutto italiano. C'è sopratutto pasta: bolognese, carbonara, amatriciana, pesto, cacio e pepe, arrabbiata, gnocchi, ravioli. Tutto cotto al momento e tutto con salsa fatta ad hoc, nessun intingolo già preparato. E poi, gli affettati, il classico panino all'italiana con prosciutto, mozzarella e insalata e le immancabili e amatissime – dagli americani – polpette di carne al ragù.
I suoi clienti più affezionati sono i professionisti del Midtown newyorchese, e a sud di Upper Manhattan. Di Capuano si è accorta la Tv Svizzera in lingua italiana che con un bel videoreportage ha raccontato la sua storia.