A Caserta la messa per ricordare Ornella Cosentino, morta in incidente aereo in Texas

Sarà celebrata domani, 3 luglio, alle 19.30, nella parrocchia del Buon Pastore di Caserta, in piazza Pitesti, la messa in suffragio dell'architetto Ornella Cosentino, tra le dieci vittime del disastro aereo avvenuto due giorni fa in Texas, quando un bimotore si è schiantato subito dopo il decollo su un hangar dell'aeroporto di Addison senza lasciare superstiti. Con lei sono morti i figli Alice Maritato e Dylan Maritato, di 15 e 13 anni, nati dal primo matrimonio, e il secondo marito, Brian Ellard. La donna, originaria di Caserta, si era da tempo trasferita negli Stati Uniti e lì erano nati i suoi due figli.
L'aereo che si è schiantato nella mattinata di domenica scorsa, 30 giugno, era partito da Addison ed era diretto a Saint Petersburg, in Florida; a bordo c'erano otto passeggeri e due membri dell'equipaggio, tutti deceduti nell'impatto. Secondo le prime ricostruzioni l'incidente sarebbe stato causato da un guasto tecnico: il velivolo avrebbe perso un motore subito dopo il decollo e il pilota non sarebbe riuscito a prendere quota, finendo contro l'hangar privato dopo una tentativo di virata; l'impatto ha scatenato un incendio, spento poco dopo dai soccorsi che si sono precipitati sul posto. Nell'edificio c'erano un jet e un elicottero, rimasti entrambi danneggiati.
Sulla vicenda sono ancora in corso indagini per stabilire l'esatta dinamica. Un preliminare sull'incidente potrebbe essere disponibile tra circa due settimane. I funerali delle vittime, compresa Ornella Cosentino e i figli, si svolgeranno in America, mentre a Caserta, nella parrocchia di piazza Pitesti, è prevista la messa in suffragio.