A Corbara dissuasori nelle piazzole di sosta dove si appartano le coppie: “Servono parchi dell’amore”

Dissuasori per impedire alle coppiette di appartarsi: questa la decisione del Comune di Corbara, nella provincia di Salerno. L'amministrazione, infatti, applicherà dissuasori nelle piazzole di sosta dove generalmente si appartano le coppie, per arginare il fenomeno, ma anche per garantire l'incolumità degli amanti, spesso soggetti ad aggressioni e rapine. A rendere nota e commentare la notizia il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il conduttore radiofonico Gianni Simioli, che richiedono la trasformazione di aree dedicate a "parchi dell'amore", un modo sicuro per arginare il problema e salvaguardare l'incolumità dei diretti interessati.
Il sindaco di Corbara ha disposto l’installazione dei dissuasori lungo le aree di sosta che solitamente sono frequentate dalle coppiette in cerca di intimità. Spesso e volentieri chi si apparta lo fa in luoghi lugubri e ovviamente poco frequentati, esponendosi al rischio di una rapina, o in zone dove vengono sversati abusivamente i rifiuti, con tutte le conseguenze del caso sul piano igienico-sanitario. Da tempo promuoviamo la destinazione di determinati spazi, da parte delle amministrazioni, a “parco dell’amore”. Un modo sicuro per eliminare tutte le criticità generate dalle coppiette che si appartano in auto. I parchi dell’amore impattano favorevolmente sull’economia, generando entrate per le amministrazioni, e permettono alle coppie desiderose di intimità di avere un luogo sicuro e igienico dove appartarsi, con tanto di cestini per lo smaltimento dei rifiuti prodotti in auto. Una soluzione che, tra l’altro, permette di ridurre la sporcizia nelle aree di sosta frequentate dalle coppiette
“”.