A Napoli arriva Rif Lab, laboratorio contro corruzione e illegalità

Riparte da Napoli l'iniziativa Rif Lab, laboratorio gratuito itinerante contro la corruzione che si pone l'obiettivo di riunire e formate tutte quelle persone intenzionate a battersi contro l'illegalità, organizzato dall'associazione no profit "Riparte il futuro". L'appuntamento, nel capoluogo campano, è per sabato 1 e domenica 2 dicembre, ai Magazzini Fotografici in via San Giovanni in Porta, nel cuore del centro storico. Ospite d'eccezione della due giorni di Napoli, il giornalista di Fanpage.it Sacha Biazzo, che parlerà dell'inchiesta Bloody Money sul traffico dei rifiuti in Campania.
L’iscrizione è gratuita, ma per garantire la qualità della formazione i posti saranno assegnati a 30 partecipanti per ogni tappa. Le candidature verranno infatti selezionate tenendo conto dell’interesse per il campaigning sociale, la comunicazione e l’esperienza o il coinvolgimento in realtà di associazionismo o volontariato. Rif Lab è un'opportunità unica per ottenere competenze professionali, per mettere in azione buone pratiche contro la corruzione e per fare rete. A fine corso verrà offerta poi la possibilità di diventare ‘ambasciatore', con l'opportunità di continuare la formazione e realizzare campagne con il supporto di Riparte il futuro