A Napoli quasi un morto a settimana per incidente stradale

È allarme sicurezza stradale a Napoli. Gli ultimi dati Aci-Istat diffusi, relativi all'anno 2016, rivelano un preoccupante aumento degli incidenti stradali nel territorio urbano del Comune di Napoli, con particolare riferimento alle conseguenze di questi: il tutto si traduce con una crescita, quindi, anche dei morti e dei feriti causati dagli incidenti. Nel 2016, a Napoli, si sono verificati 2.300 incidenti stradali, con un aumento del 6 percento: a questa crescita si accostano i 30 morti e i 3.123 feriti, con un aumento rispettivamente del 7,1 percento e del 5,9 percento rispetto al 2015.
Per quantificare questi dati, basti pensare che, nel solo territorio del Comune di Napoli, nel 2016 si è verificato un incidente stradale ogni 4 ore, con una media di 1,4 feriti. Gli incidenti, poi, l'anno scorso, hanno fatto registrare 1,2 morti ogni due settimane, ovvero quasi un morto ogni 7 giorni. La situazione non migliora nella provincia partenopea: gli incidenti nel 2016 sono stati 5.140 (aumento del 5,5 percento rispetto al 2015), con 91 morti (5,8 percento di aumento) e 7.373 feriti (aumento del 5,9 percento rispetto al 2015).