video suggerito
video suggerito

A Napoli torna di moda la benzina di contrabbando: sequestrati 14mila litri

Operazione della Guardia di Finanza di Napoli, che nel capoluogo campano ha posto sotto sequestro un intero impianto di rifornimento, un’autocisterna e 14mila litri di carburante di contrabbando. Il conducente del mezzo e il proprietario dell’impianto sono stati invece denunciati all’Autorità Giudiziaria competente.
A cura di Valerio Papadia
46 CONDIVISIONI
L’autocisterna e l’impianto di rifornimento sequestrati
L’autocisterna e l’impianto di rifornimento sequestrati

Vasta operazione della Guardia di Finanza a Napoli per contrastare i fenomeni illeciti nel settore del contrabbando di prodotti energetici sottoposti ad accisa, per tutelare gli interessi dell'erario e per preservare il corretto e libero funzionamento delle regole di mercato. Nell'ambito delle operazioni, i militari delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Napoli hanno sottoposto a sequestro un intero impianto di rifornimento, un'autocisterna e oltre 14mila litri di carburante ad uso autotrazione di contrabbando.

Nella fattispecie gli uomini della Guardia di Finanza hanno notato un'autocisterna interna a scaricare carburante nei serbatoi interrati dell'impianto di rifornimento. Insospettiti dal comportamento delle persone presenti nell'attività commerciale, i militari hanno deciso di operare un controllo, scoprendo che il carburante trasportato era privo di qualsiasi documento di accompagnamento e procedendo così al sequestro del combustibile, dell'autocisterna e dell'intero impianto. L'autista dell'autocisterna e il responsabile dell'impianto di rifornimento sono invece stati denunciati all'Autorità Giudiziaria competente per contrabbando di prodotti sottoposti ad accise.

46 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views