video suggerito
video suggerito

Addio alla vecchia ricetta rossa: per avere i farmaci basta un “promemoria”

Per ritirare i farmaci basterà recarsi nella farmacia più vicina dotati di tessera sanitaria e di un semplice “promemoria” recante un codice a barre. Sarà il farmacista a leggere i dati relativi alle esatte quantità richieste per il paziente direttamente dal suo computer in cui tutti le informazioni appariranno inserendo il codice.
A cura di Angela Marino
52 CONDIVISIONI
Immagine

Cestinata la vecchia ricetta rossa cartacea è arrivato il momento della prescrizione elettronica. La nuova ricetta dematerializzata, annunciata già qualche tempo fa da  Federfarma e testata con una prima fase sperimentale, partirà finalmente a pieno regime nei prossimi giorni. Le modalità di ritiro dei farmaci non cambiano molto. I pazienti, muniti di tessera sanitaria, si recheranno allo sportello della farmacia mostrando non più la vecchia ricetta rossa rilasciata dal medico ma un semplice promemoria sul quale è riportato un codice a barre. Il farmacista non dovrà fare altro che leggere questo codice e sul monitor del computer gli appariranno i farmaci prescritti nelle esatte quantità richieste per il paziente dal medico curante. Si tratta di un aggiornamento delle procedure che contribuirà non solo a rendere il ritiro dei farmaci più veloce per i pazienti ma anche ad alleggerire notevolmente le incombenze burocratiche e contabili per farmacie ed Asl che potranno accedere direttamente alle prescrizioni dei medici.

Per aiutare i cittadini campani a prendere dimestichezza con il nuovo sistema – già operativo con esiti soddisfacenti in altre regioni–  è stata ideata una piccola campagna informativa finalizzata a rendere il nuovo meccanismo comprensibile a tutte le fasce. Spiega Michele Di Iorio, presidente di Federfarma Campania: “Ovviamente  immaginiamo che all’inizio potrà esserci qualche disagio per i cittadini, soprattutto per quelli più anziani. Ecco perché abbiamo fatto esporre in tutte le oltre 1700 farmacie della Regione opuscoli e manifesti per informare i cittadini”. “Siamo soddisfatti – conclude Di Iorio – per la fattiva collaborazione con la Regione; con questo sistema si velocizza il servizio offerto ai cittadini in farmacia e si semplifica, sia per noi che per le Asl, anche la contabilizzazione delle ricette”.

52 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views