162 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Addio Retecapri: la storica emittente napoletana chiude, al suo posto “20 Mediaset”

La storica emittente napoletana, fondata nel 1982, chiude definitivamente i battenti: dal 3 aprile sarà sostituita da “20 Mediaset”, che aprirà le trasmissioni con la diretta di Real Madrid-Juventus.
A cura di Giuseppe Cozzolino
162 CONDIVISIONI
Immagine

Un piccolo pezzo di Napoli e della Campania che scompare: Retecapri, la storica emittente napoletana fondata nel 1982, chiude i battenti. Già acquistata da Mediaset lo scorso anno, era diventata di fatto l'ombra di se stessa, senza più un vero e proprio palinsesto, ma solo continue televendite. Ed alla fine, la decisione della chiusura definitiva: al suo posto, il 3 aprile, aprirà il canale "20 Mediaset", che inizierà le sue trasmissioni con la diretta dell'andata dei quarti di finale di Champions League tra Real Madrid e Juventus.

A dare la notizia, un cartello che si trova andando sul canale 20 del digitale terreste: per adesso resta ancora la scritta "Retecapri", ma dal 3 aprile il passaggio di consegne sarà ufficiale. Era, del resto, nell'aria la chiusura, già da quando lo scorso anno Mediaset aveva acquistato dalla TBS il canale napoletano, assieme al 120 (Retecapri +1) e 520 (Retecapri HD), per una cifra che si dice si aggirasse attorno ai dieci milioni di euro.

Fondata il 4 marzo del 1982 dalla Television Broadcasting System (TBS) dei fratelli Claudio e Costantino Federico, Retecapri negli anni ha trasmesso prima su scala regionale e poi su quella nazionale. Tra fine anni Ottanta ed inizio anni Novanta, il suo massimo splendore: film, telefilm, serie tv ed un telegiornale di notevole spessore condotto da Teresa Iaccarino, volto storico dell'emittente napoletana.

Il declino avvenne con l'inizio del nuovo Millennio: lentamente, i programmi hanno iniziato a diminuire lasciando il posto alle televendite, con una breve ripresa durante il passaggio al digitale terrestre. Tuttavia, con uno share che di fatto oscillava tra lo 0,3% e lo 0,4% annuale, lo scorso anno arrivò il passaggio a Mediaset, che di fatto ha segnato una sorta di "chiusura" anticipata del canale: dalle 9 alle 20 sono andate in onda solo televendite, mentre nelle altre ore andavano in onda repliche di fiction, sitcom e telenovelas Mediaset. Ora, la chiusura vera e propria. Di Retecapri resta solo il nome, almeno fino al 3 aprile. Poi, arriverà l'addio anche a quello.

162 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views