Affonda imbarcazione al largo di Capri, cinque persone salvate in mare

Cinque persone sono state salvate dalla Capitaneria di Porto al largo di Capri dopo che l'imbarcazione su cui stavano viaggiando si è improvvisamente inabissata. L'incidente è avvenuto tra Capri e punta Campanella. Erano circa le 13 quando è partito l'SOS dalla barca, uno scafo cabinato a motore lungo 9 metri, con a bordo cinque persone tra cui due bambini. Gli occupati erano partiti da Castellammare di Stabia, stavano viaggiando in direzione Capri. La richiesta di aiuto è stata raccolta da una imbarcazione della Guardia Costiera di Capri che si trovava nelle vicinanza e sono state subito organizzate le operazioni di recupero e salvataggio.
Dal porto di Marina Grande è partita la motovedetta Cp 858, con a bordo i marinai addestrati per il soccorso, coordinati dal tenente di vascello Antonio Ricci, col supporto del caposezione tecnico operativo luogotenente Vincenzo Vitiello. I militari hanno raggiunto velocemente il punto da cui era partito l'SOS e hanno tirato fuori dall'acqua le cinque persone. Durante i soccorsi un ulteriore aiuto è arrivato dai passeggeri di un'altra imbarcazione da diporto, che si trovavano vicino al punto dell'incidente.
I naufraghi sono stati portati sulla motovedetta e sono stati trasportati nel porto più vicino, quello di Sorrento. Per i cinque, solo molta paura ma nessuna conseguenza. Ora la Capitaneria di Porto sta continuando le indagini per capire i motivi per cui lo scafo è affondato; probabilmente la barca è colata a picco per via di una infiltrazione d'acqua nella sentina dello scafo, che potrebbe essere stata causata da problemi strutturali dello scafo.