video suggerito
video suggerito
Covid 19

Al Policlinico Federico II nato bimbo da donna positiva a Covid, è il primo a Napoli

Nel Policlinico Federico II è nato nella notte un bimbo da una donna positiva a Covid-19. È il primo caso a Napoli. Il piccolo sta bene, è stato sottoposto al tampone per verificare l’eventuale trasmissione del contagio. Il parto è avvenuto col percorso di nascita Covid allestito nel Policlinico su direttiva della Regione Campania.
A cura di Nico Falco
2.401 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

È nato nella notte scorsa, nel Policlinico Federico II, il primo bimbo da madre positiva a Covid a Napoli. Il parto è avvenuto in sicurezza grazie al percorso di nascita predisposto dalla Regione Campania, il piccolo sta bene, pesa 3,8 chili ed è stato sottoposto al tampone per verificare l'eventuale trasmissione del contagio, il risultato dovrebbe arrivare in giornata. La madre è attualmente ricoverata nello stesso ospedale, non mostra particolari sintomi e le sue condizioni di salute non destano preoccupazione. La donna era risultata positiva al virus Sars-Cov-2 nei giorni scorsi, veniva già monitorata telefonicamente.

Il percorso nascita Covid fa parte del Dipartimento Materno Infantile, il reparto accoglie le future mamme che sono risultate positive al virus; si articola in un triage dedicato, un blocco parto riconvertito dal blocco operatorio, una TIN (Terapia Intensiva Neonatale) e un reparto di degenza dedicato alle donne che hanno appena partorito; la struttura, concepita per garantire l'assistenza anche nei casi gravi e nel rispetto delle misure necessarie per limitare il contagio, assicura anche la rete Sten, ovvero la neonatale d'urgenza . La donna è stata accolta al triage, il caso è stato gestito dai professori Giuseppe Bifulco e Maria Vittoria Locci; la puerpera è stata assistita anche dal dottor Massimo Pontillo, l’anestesista Ciro Di Martino, il coordinatore di sala operatoria Catello Esposito, l’ostetrica Alessandra Menna, la neonatologa Giusy Mazzarella e l’infermiere Vincenzo Signoriello.

"Grazie all'organizzazione voluta dalla Regione e alla professionalità dei nostri operatori tutto è andato bene – dice Anna Iervolino, direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Federico II di Napoli – abbiamo creato un percorso completamente separato, in edifici distanti dalla sede delle altre attività così da evitare qualunque commistione e garantire sicurezza alle donne e giovani coppie, che possono vivere serenamente l’evento della nascita di un figlio. Ancora una volta la nostra azienda garantisce assistenza di altissimo livello, e lo fa anche grazie all’eccellenza umana e professionale di tutto il personale".

"È stato davvero un evento eccezionale di grande gioia e speranza soprattutto in questi giorni – commenta il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca – un evento che conferma un altro elemento di eccellenza e di qualità della sanità campana. Siamo davvero soddisfatti di aver creato un reparto ospedaliero alla Federico II interamente dedicato alle donne partorienti purtroppo contagiate dal coronavirus. Fiducia e speranza: ancora una volta grazie al personale medico e sanitario del Policlinico federiciano e a tutti quanti operano nella sanità campana, in prima linea con impegno e sacrificio da tante settimane".

2.401 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views