Alberto Angela racconta le ‘Meraviglie’ di Napoli come nessuno mai

Il grande successo di ieri sera conferma, qualora ce ne fosse bisogno, Alberto Angela come uno dei volti più amati della televisione: è andata in onda martedì 12 marzo, in prima serata su Rai Uno, la prima puntata di "Meraviglie – La Penisola dei tesori", subito grande successo di pubblico nonostante la concorrenza della Juventus in Champions League. Come ha dimostrato già spesso in passato, Alberto Angela è capace di raccontare Napoli come nessun altro. Sì, perché la città partenopea, o meglio, la sua provincia, è stata la grande protagonista di questa prima puntata.
Alberto Angela ha infatti fatto visita al Parco Archeologico dei Campi Flegrei, immergendosi nel Golfo alla scoperta della città sommersa di Baia. "Alberto Angela racconta uno straordinario scenario e lascia riaffiorare le testimonianze del passato. Quello che vedremo sarà sicuramente un percorso spettacolare e ricco, un viaggio nel tempo, sigillato tra terra e mare nei Campi Flegrei, caratterizzato dal bradisismo, fenomeno che in qualche modo rende ancora visibile ai giorni nostri la grandezza dell'Impero e tanta meraviglia. Questo è sicuramente soltanto uno dei primi appuntamenti sul grande schermo per questa terra" ha detto Paolo Giulierini, direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei.
Partendo poi dal mito delle sirene Partenope, Leucosia e Ligea, che attiravano i marinai sulle coste per farli schiantare e depredarli, Alberto Angela ha mostrato le bellezze della Costiera Amalfitana, e in particolare della perla che le dà il nome, Amalfi. Il famoso conduttore e divulgatore ha mostrato le bellezze del Duomo cittadino.