Allarme Meteo in Campania: dalle 18 scatta l’allerta “gialla”

Torna l'allarme meteo sulla Regione Campania: dopo qualche giorno di tregua, la situazione climatica è destinata a peggiorare. I violenti rovesci che si sono abbattuti nelle ultime ore sulla regione sono stato solo "l'anticipo" di quella che sarà una vera e propria emergenza, sebbene destinata nelle prossime ore a spostarsi verso sud. Se infatti Napoli e provincia potranno "respirare" una minima tregua, nella parte meridionale della Campania la situazione sembra farsi grigia.
Dalle ore 18 di oggi, giovedì 30 novembre, infatti, la Protezione Civile ha fissato la fine dell'allerta meteo di colore "arancione", valida su tutto il territorio della Campania, per passare ad una criticità di tipo "giallo" sui quadranti sud della regione, che sarà valida almeno fino alle 8 di domani mattina. In particolare, le zone che potranno essere più colpite dal maltempo saranno la Piana del Sele, l'Alto Cilento ed il Tanagro: criticità legata al permanere di un rischio di carattere idraulico, ovvero dell'incremento dei livelli dei corsi d'acqua, che potranno portare a possibili inondazioni e criticità locali anche in assenza di precipitazioni.