Allerta meteo in Campania: ancora temporali, ma diminuisce il livello di allerta

Continua l'allerta meteo in Campania, anche se nelle prossime ore dovremmo assistere ad una diminuzione dei fenomeni temporaleschi che, dalla tarda serata di ieri, si stanno abbattendo sull'intero territorio regionale. La Protezione Civile della Regione Campania ha infatti declassato il livello di criticità dell'allerta meteo da arancione – diramato nelle scorse 24 ore – a giallo (livello di pericolosità 2 su 4). Il nuovo avviso di avverse condizioni meteorologiche sarà valevole a partire dalle ore 22 di questa sera, lunedì 11 settembre e durerà fino alle 8 di domani, martedì 12.
Sebbene i temporali dovrebbero subire un'attenuazione, l'ente di Protezione Civile fa sapere che rimangono "condizioni di rischio residuo per il transito dei deflussi nei corsi d’acqua regionali, anche in assenza di precipitazioni, che possono determinare locali criticità. Possibili cadute massi. Occasionali fenomeni franosi, anche rapidi, legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili (anche a causa degli effetti indotti dai numerosi incendi boschivi verificatisi sul territorio regionale), per effetto della saturazione dei suoli, seppur in assenza di precipitazioni".
Come sempre in questi casi, la Protezione Civile raccomanda gli enti preposti di tenere in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni. L'ente ricorda altresì che resta attivo il monitoraggio h24 del Centro Funzionale e della Sala Operativa.