Allerta meteo in Campania dalle 12 di venerdì per 24 ore

Nuova allerta meteo sulla Regione Campania: a partire dalle 12 di venerdì, e per almeno ventiquattro ore, l'allarme sarà di colore arancione. Le zone più a rischio dal punto di vista meteorologico saranno Napoli, le isole, la piana campana, l'area vesuviana, l'Alto Volturno e il Matese, la Penisola Sorrentina ed Amalfitana, i Monti di Sarno e i Monti Picentini: in tutte queste zone si prevedono forti rovesci e temporali, oltre ad un rischio idrogeologico diffuso per possibili frane, colate rapide di fango e detriti, allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici e caduta massi.
Non andrà meglio nelle zone interne: Alta Irpinia, Sannio, Tusciano e Alto Sele saranno tutte interessate da precipitazioni sparse e temporali, con venti forti e mare localmente agitato. Anche in questo caso c'è allerta dal punto di vista del rischio idrogeologico. La Protezione Civile invita alla massima prudenza e, per quanto riguarda le autorità competenti, a "porre in essere tutte le misure di protezione civile atte a prevenire e contrastare i fenomeni, in attuazione di quanto previsto dai piani comunali".