Allo stadio Landieri di Scampia i vecchi sediolini del San Paolo

I vecchi sediolini dello stadio San Paolo, smontati per far spazio ai nuovi durante i lavori di restyling all'impianto sportivo di Fuorigrotta, in vista delle Universiadi 2019 che si sono svolte a Napoli nello scorso mese di luglio, saranno riutilizzati. Sono infatti partiti oggi, giovedì 8 agosto, i lavori di montaggio dei sediolini allo stadio Antonio Landieri di Scampia, in via Hugo Pratt, alla periferia settentrionale del capoluogo campano. Lo stadio è intitolato alla memoria della vittima innocente di camorra, uccisa nel 2004 durante la prima sanguinosa Faida di Scampia. L'intervento si è reso possibile grazie a una intesa tra l'Agenzia regionale per le Universiadi e la società Tipiesse-Graded, che già si è occupata proprio del lavoro di smontaggio dei sediolini dallo stadio San Paolo.
Abbiamo accolto con piacere la richiesta di un intero quartiere e abbiamo mantenuto la promessa. Grazie anche all'impegno della ditta Tipiesse-Graded, da domani inizierà il restyling, con il montaggio dei seggiolini del San Paolo, di un campo sportivo che è il fiore all’occhiello del quartiere e punto di ritrovo per i ragazzi di Scampia" ha dichiarato Gianluca Basile, commissario straordinario per le Universiadi.