Anm, l’orario estivo potrebbe slittare fino al 14 settembre

L'orario estivo di bus, metro e funicolari potrebbe prolungarsi fino al 14 settembre: questa l'idea che starebbe valutando dell'Azienda Napoletana Mobilità. L'orario ordinario sarebbe dovuto ripartire sabato 2 settembre, in base all'accordo sindacale del 19 giugno, ma ora si prospetta un possibile slittamento. La denuncia arriva dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Ugl Autoferrotranvieri e Faisa Cisal: in una nota inviata ad Anm, i sindacati chiedono "di rispettare la data del due settembre per il ripristino dell'orario ordinario e del quindici settembre per le funicolari".
La programmazione straordinaria attuata in estate, infatti, aveva visto il taglio di 40 linee di autobus e la riduzione delle frequenze, ma sarebbe dovuta durare solo due mesi: viceversa, ora si fa strada il prolungamento di altre due settimane, con tutti i disagi possibili per cittadini e turisti in città. Nel frattempo, si torna a temere per lo sciopero selvaggio: mercoledì bloccati i bus in provincia, ma la protesta potrebbe ora estendersi a Napoli. A fermarsi erano stati i mezzi della Ctp, a causa del mancamento pagamento degli stipendi di agosto. Ma dai palazzi della politica fanno sapere che presto verranno sbloccati. Critici però i sindacati.
Anche in seno all'Anm la situazione non è rosea: manca il pagamento dei premi di produttività 2016, saltati già a febbraio e giugno. I sindacati hanno chiesto di "di essere messi immediatamente a conoscenza del termine entro il quale le somme saranno liquidate e che siano destinate esclusivamente al premio di risultato, onde evitare malcontento tra i lavoratori ed eventuali manifestazioni spontanee di protesta con le relative ripercussioni sul servizio". Infine, resta aperta la questione dei 194 esuberi: un altro punto delicato che sarà al centro dell'incontro tra sindacati ed Anm che si terrà quest'oggi.