Auto d’epoca rubata e messa in vendita online, denunciato il ricettatore

Il proprietario ci aveva visto giusto. Da quando gliel'avevano rubata si era messo a sfogliare con pazienza gli annunci sui siti Internet specializzati, immaginando che avrebbero provato a rivenderla online. Ha cercato fino a quando, eccola lì: era proprio la sua automobile d'epoca, scomparsa dal garage per poi ricomparire su un annuncio. E così il venditore, invece di trovarsi a contrattare con un potenziale acquirente, si è visto piombare in casa i carabinieri.
A essere denunciato per ricettazione è un uomo di 59 anni di Maddaloni, in provincia di Caserta, che è stato trovato in possesso dell'automobile d'epoca del valore di 40mila euro, risultata rubata a Frignano. I carabinieri della stazione locale sono stati contattati dal proprietario, quello vero, che dopo aver sporto denuncia al momento del furto si è rivolto nuovamente alle forze dell'ordine per riferire di aver trovato la sua automobile online e di averla riconosciuta senza ombra di dubbio. Era stata messa in vendita su un sito web e c'erano anche i contatti per risalire all'utente che aveva pubblicato l'annuncio.
I militari hanno acquisito gli elementi e hanno organizzato il controllo, raggiungendo l'abitazione del 59enne dove, in effetti, hanno rinvenuto l'automobile dell'annuncio, che corrispondeva a quella della denuncia presentata dalla vittima del furto; i controlli sul numero di telaio e all'interno dell'abitacolo hanno dissolto gli ultimi dubbi. Ora sono in corso ulteriori indagini per risalire chi avesse materialmente rubato la vettura e ricostruire i vari passaggi di mano che l'hanno portata nelle disponibilità dell'uomo denunciato.