Avellino, acquista una fotocamera su internet. Ma riceve un sacco di patate

Nell'era analogica, prima che arrivasse lo shopping online, la classica truffa del "pacco" veniva realizzata sostituendo l'oggetto acquistato con un mattone verosimilmente dello stesso peso e della stessa forma. Con l'avvento degli acquisti 2.0, invece, i metodi per truffare possono essere anche più fantasiosi: ecco che, ad esempio, il mattone possa essere sostituito da un sacco di patate. Lo sa bene, a sue spese, un giovane di Avellino che, dopo aver acquistato una macchina fotografica professionale su internet, si è visto recapitare a casa proprio un sacco pieno di tuberi.
L'accaduto è stato prontamente denunciato ai carabinieri di Avellino, che si sono messi subito sulle tracce del truffatore e questa mattina hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 32enne del luogo, firmata dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Avellino. L'uomo, dopo essere stato portato in caserma e deferito all'Autorità Giudiziaria competente, è stato accompagnato dai militari dell'Arma nella sua abitazione nella quale sconterà sei mesi di arresti domiciliari per il reato di truffa.