Avellino, i carabinieri sequestrano 1000 tonnellate di grano

Mille tonnellate di grano, stoccate in un deposito privo di autorizzazioni. Le hanno trovate i carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare di Salerno, in una operazione condotta col supporto del personale dell'Asl locale. La merce era nel magazzino di un imprenditore all'ingrosso di prodotti cerealicoli, in provincia di Avellino.
Dai controlli è emerso che la struttura non risultava registrata presso l'Asl competente. Il grano, per un valore commerciale complessivo di oltre 200mila euro, è stato quindi sottoposto a sequestro sanitario, in attesa di ulteriori accertamenti, e di conseguenza ne è stata vietata la commercializzazione; campioni del prodotto sono stati prelevati per le successive analisi di laboratorio, per appurare l'effettivo stato di conservazione. L'operazione si colloca nel quadro di controlli effettuati dai carabinieri e dagli ispettori dell'Asl per verificare il rispetto delle normative in tema alimentare e verificare che gli ambienti dove vengono conservati e lavorati gli alimenti siano a norma e certificati.
Pochi giorni fa la Guardia di Finanza aveva scoperto un pastificio abusivo a San Giuseppe Vesuviano: era in un terreno, accanto a una discarica abusiva dove erano stati sversati quintali di rifiuti ferrosi, pneumatici e carcasse di veicoli. Nella circostanza erano state sequestrate circa 20 tonnellate di pasta che, oltre ad essere stipate in luoghi non idonei, presentavano evidenti segni di alterazione.