Avellino, il bus ha le ruote lisce e pericolose: la polizia rimanda la gita dei bimbi

Erano pronti a partire alcuni piccoli alunni di una scuola elementare del Rione San Tommaso, quartiere di Avellino, che avrebbero dovuto partecipare a una gita scolastica. L'autobus che la scuola aveva noleggiato per trasportare i piccoli alunni a destinazione, però, non è risultato idoneo: viaggio d'istruzione rimandato, dunque. Il mezzo di trasporto, infatti, è stato ispezionato dagli agenti della Polizia Stradale del capoluogo irpino, guidati dal vicequestore Renato Alfano, che hanno riscontrato irregolarità che avrebbe potuto mettere in pericolo l'incolumità degli studenti, nonché del personale docente che li avrebbe accompagnati.
Innanzitutto, i battistrada dei pneumatici: troppo lisci, poco aderenti all'asfalto quindi, e soggetti di conseguenza facilmente a slittamenti. Troppo pericoloso, dunque, lasciar partire gli studenti su quell'autobus. Inoltre, in seguito ad una ispezione all'interno del mezzo di trasporto, i poliziotti hanno riscontrato che molti dei sedili del bus erano sprovvisti delle cinture di sicurezza, previste dal codice della strada. La Polizia Stradale, così, non ha concesso l'autorizzazione alla gita, tra la delusione dei piccoli studenti e, forse, tra il sollievo dei loro genitori, consapevoli del pericolo che avrebbero potuto correre i propri figli nel mettersi in viaggio su quel bus.