video suggerito
video suggerito

Bagnoli, il Riesame dispone un nuovo sequestro dei suoli ex Italsider

Il Tribunale del Riesame dà ragione alla Procura. Al via il nuovo sequestro dei suoli dell’ex Italsider.
A cura di Angela Marino
1 CONDIVISIONI
Immagine

Tornano i sigilli nelle aree dell'ex Italsider di Bagnoli. A disporre nuovamente il sequestro sui suoli dell'ex zona siderurgica è stato il Tribunale del riesame, che ha accolto il ricorso presentato dai giudici della Procura di Napoli contro il provvedimento di dissequestro disposto lo scorso luglio dal Tribunale.

Da mesi ormai Bagnoli è al centro di una inchiesta tuttora in corso, sulla presunta truffa e omessa bonifica contestati agli ex manager della società di trasformazione urbana Bagnolifutura, ormai fallita. Il sequestro dell'area dove sono state attive per decenni l'Italsider e l'Eternit fu disposto, nell'aprile 2013, dai pm Stefania Buda e dal procuratore aggiunto Nunzio Fragliasso, del pool dei reati contro la Pubblica Amministrazione ed Ecologia, che ipotizzarono nei confronti di una ventina di indagati, a vario titolo, i reati di disastro ambientale, falso, truffa e favoreggiamento. Tra questi anche alcune ex cariche ai vertici del Ministero dell'Ambiente e alcuni funzionari dell'Arpac. A ribaltare la decisione invece del pm fu, a luglio, la sesta sezione penale del Tribunale a cui però il Riesame ha dato torto, imprimendo una spinta all’inchiesta della procura che vede confermata la gran parte del quadro accusatorio delineato.

La nuova disposizione dei giudici del Riesame si inserisce nel pieno del dibattito pubblico sul futuro dell'ex area industriale in seguito alle decisioni dell'esecutivo di subentrare nella guida del processo di riqualificazione e sviluppo agli enti locali, dopo anni di stallo.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views