Bagnoli, restaurata la stazione della Linea 2 della metropolitana

Sono stati presentati al pubblico questa mattina i lavori di ristrutturazione della stazione Bagnoli-Agnano Terme della Linea 2 della metropolitana di Napoli, completamente restaurata a rimodernata. La stazione, che rientra nella tratta che unisce Pozzuoli a San Giovanni a Teduccio – periferia orientale di Napoli – è stata oggetto di un massiccio intervento operato da Rfi – Reti ferroviarie italiane – presente oggi all'inaugurazione nelle figure di Matteo Primizia, direttore territoriale produzione Rfi Napoli e Modestino Ferraro, responsabile nazionale per i servizi nelle stazioni. Presente questa mattina anche Luca Cascone, presidente della commissione trasporti della Regione Campania e Diego Civitillo, presidente della X Municipalità (Bagnoli, Fuorigrotta) del Comune di Napoli.

Tantissime le novità: la stazione è stata completamente ristrutturata, sia all'interno che all'esterno, così come sono state abbattute tutte le barriere architettoniche. Riqualificati anche gli spazi comuni all'esterno della stazione, come il campetto di basket e il bocciodromo. Migliorata l'illuminazione, così come i sottopassaggi, mentre è stata istituita un'ascensore che conduce al primo binario; nuova segnaletica fissa, così come sono nuovi i tornelli.