Batteri nelle vongole veraci, a Napoli è allarme cenone Natale e Capodanno

Vongole veraci surgelate con alta percentuale di batterio Escherichia Coli, pericoloso per l'apparato digerente. C'è un allarme internazionale rilasciato dal Rasff, il sistema di allerta europeo per la sicurezza alimentare che ha appena rilasciato un documento sugli alimenti a rischio consentendo di ritirare prodotti potenzialmente pericolosi per la salute pubblica in poco tempo attraverso la condivisione delle informazioni tra stati membri. A ricordarlo è Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” che spiega: "Dal quadro che emerge dal sistema dei controlli ad essere evidenziato è ancora una volta per quest'anno è l'allerta inviata del 21 agosto, per la presenza di alto numero di Escherichia coli in vongole di mare (Venus gallina o Chamelea gallina – rif. 2015.1058 del 21/08/2015). Nello specifico, su ordine dell'autorità, è stato disposto il ritiro dal mercato dei prodotti contaminati in tutta Italia e all'estero.
A Napoli quest'allarme è ancora più stringente tenendo conto dell'incremento dell'acquisto di molluschi, vongole veraci, cozze, telline e quant'altro, frutti di mare che fanno parte del tradizionale Cenone di Natale e di quello della notte di San Silvestro. Dunque massima attenzione da parte di forze dell'ordine che già nei giorni scorsi hanno operato numerosi sequestri di alimenti a rischio o senza tracciabilità prevista dalla legge.