Benevento, al via i lavori sul raccordo autostradale 9

Sono partiti i lavori per la nuova pavimentazione del Raccordo autostradale 9 di Benevento, che collega il capoluogo sannita all'autostrada A-16 Napoli-Bari. Lo ha comunicato l'Anas: fino al 31 gennaio, ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi, entrerà dunque in vigore il restringimento delle carreggiate nord e sud, in tratti saltuari compresi tra il km 0,000 ed il km 7,730 nella provincia di Benevento.
Il Raccordo Autostradale 9, originariamente lungo circa 17 chilometri includendo anche il tratto della tangenziale est di Benevento (che ora è stato inglobato come ultimo tratto della strada statale 372 Telesina dall'Anas), è utilizzato per immettersi nell'A-16 ma anche sulla Strada Statale 7 Via Appia, sulla Strada Statale 372 Telesina e sulla Strada Statale 87 Sannitica. Inoltre, attraverso l'uscita Benevento Est, si può raggiungere facilmente lo Stadio Santa Colomba-Ciro Vigorito, stadio del capoluogo sannita dove milita la squadra delle Streghe, attualmente in Serie A. La doppia denominazione è nata nel 2011, quando allo storico nome "Santa Colomba" (dall'omonima via che affianca lo stadio, sulla riva sinistra del fiume Sabato) fu aggiunto il nome del fratello dell'attuale Presidente Oreste Vigorito, già amministratore delegato della società scomparso l'anno prima.