video suggerito
video suggerito

Benevento, ancora a caccia di tracce per scoprire la verità sulla morte di Maria

Servono altri elementi sul caso di Maria Ungureanu: in azione i cani molecolari Nucleo Cinofilo Carabinieri per cercare tracce della piccola romena morta a San Salvatore Telesino (Benevento).
A cura di Redazione Napoli
15 CONDIVISIONI
Immagine

Non sono bastati interrogatori su interrogatori e rilievi scientifici. Ora ci si affida anche al fiuto, letteralmente, dei cani molecolari, ovvero degli animali addestrati a individuare tracce anche a distanza di giorni, per tentare di individuare elementi utili sulla morte della piccola Maria Ungureanu, la bimba di 9 anni anni trovata morta in una piscina di una sala ricevimenti il 19 giugno scorso a San Salvatore Telesino (Benevento).

Maria potrebbe essere stata uccisa non da una sola persona; e in questi giorni di indagini non sono ancora emersi elementi certi tranne le accuse a carico di Daniel Ciocan, l'operaio romeno 21enne unico indagato per violenza sessuale e l'omicidio della bimba.

I cani, provenienti dal Nucleo cinofili dei carabinieri di Firenze, aiuteranno gli investigatori impegnati a ricostruire esattamente la dinamica di quanto accaduto. Le unità cinofile stanno setacciando e fiutando la zona e aree limitrofe alla ricerca di eventuali tracce della bimba a riscontro di tutto il materiale probatorio, costituito da reperti tecnici e numerose testimonianze, raccolto in questi giorni di indagini incessanti dai vari reparti speciali dell'Arma.

15 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views