video suggerito
video suggerito

Benevento, carne e pesce in pessimo stato di conservazione sequestrati dai carabinieri

Circa trenta chili di prodotti alimentari (venti di carne e dieci di pesce) sono stati sequestrati dai carabinieri di Benevento dopo una maxi-operazione di controllo: oltre alla mancata tracciabilità ed errori di etichettatura, erano anche tenuti in cattivo stato di conservazione. Comminate anche novemila euro di multe.
A cura di Giuseppe Cozzolino
64 CONDIVISIONI

BENEVENTO – Ancora un maxi-sequestro di prodotti alimentari, ed in particolare di carne e pesce, operato dalle forze dell'ordine stavolta nel beneventano. Il gruppo carabinieri forestale del capoluogo sannita, infatti, ha eseguito una serie di controlli in tutto il territorio provinciale, ed in particolare nei comuni di Airola, Castelfranco in Miscano, Montesarchio, Limatola, Paolisi, Telese Terme e Baselice, oltre che nel centro stesso di Benevento.

Immagine

Dai controlli effettuati nei punti vendita al dettaglio, in quelli della grande distribuzione e perfino negli esercizi ambulanti, sono emersi numerosi illeciti: dalla mancata tracciabilità degli alimenti alla non corretta etichettatura degli stessi, ma soprattutto il cattivo stato di conservazione dei prodotti di carne ed ittici. Sono così scattate, al termine dei controlli, le relative sanzioni: sia a livello amministrativo, per un totale di circa novemila euro, sia per quanto riguarda i sequestri veri e propri, che hanno riguardato circa venti chili di prodotti alimentari di carne ed altri dieci chili di prodotti ittici, per un totale complessivo di circa trenta chili di merce.

64 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views