Biblioteche comunali, in arrivo 200mila euro per l’acquisto di nuovi libri

È ufficiale: il Comune di Napoli ha sbloccato fondi per la somma di 200mila euro da destinare all'acquisto di nuovi libri per le biblioteche. La notizia arriva dall'assessorato alla Cultura e al Turismo informa che il Comune è riuscito a sbloccare, dopo quattro anni di attesa, l'acquisto di duecentomila Euro di nuovi libri per le biblioteche.
L'acquisto dei libri era fermo dal 2010
A beneficiare dei fondi saranno dieci biblioteche comunali ed il Servizio che le coordina che a breve riceveranno le linee utili per attivare la spesa nell'ambito di un prestito già aperto dalla Cassa depositi e prestiti. La fornitura libraria infatti era stata già assegnata, con finanziamento della Cassa, nel lontano 2010. A mandare a monte l'acquisto fu all'epoca la legge Leviche limitava gli sconti sui libri, anche quando ad acquistarli fossero biblioteche pubbliche, intervenuta successivamente all'aggiudicazione della gara per l'acquisto. La stessa legge fu poi abrogata per volere del ministro Massimo Bray. Di fatto però, l'acquisto già in corso dei libri da parte delle biblioteca era rimasto bloccato.
“La cultura – commenta l'assessore comunale Nino Daniele – è motore di inclusione sociale e condizione di una cittadinanza libera e critica, la diffusione del libro e la lettura ne sono strumenti imprescindibili. Per questo lavoriamo per rafforzare, coordinare e riorganizzare il sistema delle biblioteche comunali, acquistiamo libri e gli altri supporti necessari, promuoviamo, in collaborazione con i librai e gli editori napoletani, iniziative volte ad incentivare la lettura. Segnalo che dalla seconda metà di novembre partirà un programma per Napoli città del libro, che durerà per tutto il 2015, con molte iniziative innovative”.
Le biblioteche comunali di Napoli hanno con sede in ognuna delle dieci municipalità, sono aperte tutti i giorni feriali. È possibile consultere il catalogo di titoli anche online sul sito www.comune.napoli.it presto aggiornato con i titoli dei nuovi libri in arrivo.