Blitz dei Nas in un pub di Napoli: sequestrati 60 chili di hamburger e pane pericolosi

Vasta operazione dei carabinieri del Nas, il Nucleo antisofisticazioni e sanità dell'Arma, a tutela della salute dei consumatori. I militari dell'Arma hanno ispezionato diversi esercizi commerciali a Napoli: nella fattispecie, in un pub al corso Vittorio Emanuele, la strada più lunga della città che collega la zona di Chiaia al centro storico e alla zona collinare, i carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato 60 chilogrammi di prodotti alimentari tra hamburger di carne bovina e pane, sprovvisti delle indicazioni di provenienza e tracciabilità previste dalla legge e quindi considerati pericolosi per la salute dei consumatori.
Inoltre, nel corso delle stesse operazioni, i militari dell'Arma hanno controllato anche un negozio di prodotti alimentari sito nel quartiere di Pianura, alla periferia occidentale di Napoli. I carabinieri, nel corso dei controlli, hanno rinvenuto e sequestrato 20 chilogrammi di alimenti, tra cui carne e formaggi, trovati mancanti delle dovute indicazioni di tracciabilità e conservati in pessime condizioni igienico-sanitarie. I controlli delle forze dell'ordine a tutela della salute dei consumatori proseguiranno anche nei prossimi giorni.