Boom di presenze alla Reggia di Caserta: a maggio record di visitatori

Maggio è stato un mese d'oro per la Reggia di Caserta, il sontuoso Palazzo Reale progettato da Luigi Vanvitelli e dichiarato, nel 1997, Patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco. Nel mese appena trascorso, infatti, i visitatori sono aumentati del 45% rispetto a quelli registrati nello stesso mese, ma nel 2016: oltre 114mila. Anche gli incassi sono aumentati con la stessa percentuale, rinpiungando le casse della Reggia con 547mila euro. In generale, in questi primi mesi del 2017, sono stati in tutto 390mila le persone – turisti e cittadini – che hanno visitato il Palazzo Reale voluto dai Borbone.
I dati sono stati resi noti proprio dal direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori, nell'ambito della presentazione della rassegna "Un'estate da Re", serie di concerti che animeranno il sito Patrimonio dell'umanità per tutta la bella stagione. "Si tratta di un risultato molto positivo ,che è in linea con l'obiettivo di raggiungere per fine 2017 la cifra di 800mila visitatori" ha commentato Felicori.