video suggerito
video suggerito

Boom di matrimoni stranieri ai Campi Flegrei: in tanti vogliono sposarsi e far festa qui

Sempre più stranieri scelgono l’area Flegrea per convolare a giuste nozze. Per il giorno del sì arrivano futuri sposini soprattutto da Olanda, Belgio, Stati Uniti, ma anche Inghilterra e India. Nasce “Welcome nei Campi Flegrei”, il network per le nuove tendenze in fatto di wedding e turismo. Obiettivo: fornire l’eccellenza nel giorno del fatidico sì.
A cura di Redazione Napoli
367 CONDIVISIONI
wedding-day-napoli

E chi l'ha detto che i matrimoni napoletani devono essere per forza e soltanto ammuina  e abbuffata? All'ombra del  Vesuvio operano eccellenze organizzative, gastronomiche e ricettive da fare invidia a qualsiasi luogo d'Europa. E se poi queste eccellenze sono inserite nello scenario dei Campi Flegrei, terra di vulcani e di grandi contrasti, di verde e di straordinarie ambientazioni, il connubio felice è fatto: sposarsi nella terra epica piace sempre a più persone. E non solo ai partenopei. Sempre più stranieri scelgono l'area Flegrea per convolare a giuste nozze. Per il giorno del sì arrivano futuri sposini soprattutto da Olanda, Belgio, Stati Uniti, ma anche Inghilterra e India. In Italia il 16% del totale viene dalla Gran Bretagna, l’11% dagli Usa, il 9% dal Giappone e in crescita esplosiva l'India. Si muovono oltre agli sposi una trentina di invitati.

E per mettere ‘a sistema' queste opportunità nasce ‘Welcome', network per gli operatori che sarà presentato sabato prossimo, 17 dicembre (ore 20.30 al Cala Moresca di Bacoli) dal Gruppo Laringe, uno dei principali gruppi imprenditoriali campani sul fronte degli eventi. “Parliamo adesso di una competizione ad armi pari – spiega l’imprenditore Roberto Laringe che col fratello Ciro rappresenta una delle eccellenze del settore – sia in ambito ristorativo, dove i Campi Flegrei possono vantare strutture d’eccellenza in grado di misurarsi con le migliori destinazioni italiane, sia in ambito alberghiero, come dimostrano i dati di Federalberghi relativi alla ripresa dell’economia alberghiera flegrea sempre più incoraggianti e il continuo aumento di turisti stranieri che soggiornano nei Comuni di Bacoli e Pozzuoli".

Il welcome è anche il tema del calendario 2017 realizzato da Salvio Parisi con protagoniste le sei realtà flegree, fotografate attraverso l’eleganza, la cordialità del servizio, la celebrazione del convivio. All’evento partecipano tutti gli imprenditori del Gruppo Laringe Network d’imprese: Il Gabbiano, Kora, Villa Eubea, Alma Eventi, Lido Giardino, Cala Moresca e il nuovo ristorante gourmet Caracol. Per l’occasione tutti gli Chef e i pasticceri realizzeranno delle degustazioni gourmet con speciali finger food. L’evidenza nazionale del percorso di qualità intrapreso, è testimoniato dalla partecipazione con due strutture alla trasmissione di Real Time Quattro matrimoni in Italia. Inoltre, dalla candidatura tra le finaliste agli Italian Wedding Awards nella categoria “Location d’Italia”, riconoscimento che hanno ottenuto soltanto quattro imprese italiane. Il Gruppo è stato anche presente alla Borsa del Matrimonio in Italia, l’evento creato per rispondere alla crescente richiesta di celebrazioni in Italia da coppie provenienti dall’estero.

367 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views