video suggerito
video suggerito

Botti di Capodanno: a Napoli la “bomba Isis”, a Caserta la “bomba Parigi”

La bomba di 10 chili di polvere pirica sequestrata nel Casertano. In circolazione decine di botti killer, dalla Bomba Isis ai Cobra e le cipolle.
A cura di Redazione Napoli
1.548 CONDIVISIONI
Video thumbnail
botti-artificio-bomba

Un tempo era la ‘Bomba di Maradona'. Poi ogni anno ha cambiato nome: bomber del Calcio Napoli (Higuain, Cavani, Lavezzi); terroristi e dittatori (la bomba Bin Laden, la bomba Saddam Hussein) e oggi, prende il triste nome di un sanguinario fatto del 2015 "La bomba di Parigi" o addirittura la "Bomba Isis". Oggi, in provincia di Caserta, la bomba di 10 chili di polvere pirica, progettata per far esplodere cento differenti colpi più quello finale, è stata trovata in negozio di articoli per la casa gestito da cittadini di nazionalità cinese ed è stata sequestrata insieme a circa 80.600 botti illegali e artifici pirotecnici, per un peso complessivo di circa 6,5 tonnellate, dalla Guardia di Finanza. La parte più consistente dei prodotti illegali è stata scoperta in una fabbrica a Villa Literno, dove la polvere da sparo veniva fabbricata artigianalmente utilizzando una "molazza", ovvero un macchinario con macine in pietra impiegato soprattutto nell'edilizia.

La bomba Isis a Napoli

Costo dalle 50 alle 70 euro, la ‘bomba Isis', si vende ovviamente sul mercato parallelo e illegale dei botti di Capodanno. Non è l'unico botto killer in giro: le fiamme gialle stanno sequestrando in queste ore ‘cipolle', ‘track' e i cosiddetti ‘Cobra', micidiali in caso di esplosione artificiale, per arti e occhi.

1.548 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views