video suggerito
video suggerito

Brucia un deposito di contenitori a Maddaloni: nube di fumo nero ricopre la città

Nuovo incendio in Campania, questa volta a Maddaloni, nella provincia di Caserta: ad andare in fiamme un deposito di contenitori di materiale sintetico e di legno. Il rogo ha sprigionato fiamme altissime e una densa nuvola di fumo nero, che ricopre quasi tutta la città e che potrebbe essere tossica, data la nature del materiale che sta bruciando.
A cura di Valerio Papadia
295 CONDIVISIONI
Video thumbnail
L'incendio a Maddaloni, nella provincia di Caserta
L'incendio a Maddaloni, nella provincia di Caserta

Un nuovo, devastante incendio sta colpendo in queste ore la Campania: a bruciare, oggi, è un deposito di contenitori di materiale sintetico e legno, di quelli utilizzata nella commercializzazione di frutta e verdura, a Maddaloni, nella provincia di Caserta. Il deposito si trova in una via laterale di via Carrarone. Il rogo ha sprigionato fiamme altissime e una densa nuvola di fumo nero che ha ricoperto quasi interamente la periferia orientale della cittadina del Casertano, a tal punto che il traffico sulla strada provinciale 335 risulta completamente paralizzato. Data la natura del materiale che sta bruciando, si sospetta il rischio di una nube tossica, ragion per cui è stato raccomandato a quanti abitano nelle vicinanze del luogo dell'incendio di non uscire di casa.

Sul posto si sono recate due squadre dei vigili del fuoco che, come detto, sono ancora impegnate a domare le fiamme altissime, che si aggirano intorno ai quattro metri. Una volta domato il rogo, i pompieri procederanno poi ad effettuare tutti i rilievi necessari a stabilire la natura dell'incendio: al momento, dunque, le cause non sono ancora chiare e non è noto quindi se sia doloso o meno. Soltanto tre giorni fa, un altro vasto incendio, anch'esso pericoloso per la salute visto il materiale in fiamme, si era verificato nello Stir di Casalduni, nella provincia di Benevento: a bruciare, quindi erano stati cumuli di rifiuti. Anche in quel caso il rogo aveva sprigionato un'alta e densa colonna di fumo nero, visibile anche a chilometri di distanza, che aveva reso l'area irrespirabile.

295 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views