Regione Campania, trasporti pubblici gratis per gli studenti

"Un servizio di civiltà per il diritto allo studio. Siamo la regione che pur avendo metà del pil della Lombardia ha fatto questa scelta, unica regione in Italia". Con queste parole il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, anche per l'anno 2017/2018, annuncia il piano varato da Palazzo Santa Lucia per garantire i trasporti pubblici gratuiti a tutti gli studenti delle scuole medie inferiori, superiori, e delle università regionali che si trovano in difficoltà economica. Ad oggi, sono già 25.467 le pratiche già completate, mentre 56.811 sono quelle ancora aperte.
Trasporto pubblico gratis agli studenti: chi può fare domanda e come
Come detto, il piano della Regione Campania si rivolge agli studenti disagiati. Per fare domanda e ottenere così un abbonamento gratuito ai mezzi pubblici bisogna avere un'età compresa tra gli 11 e i 26 anni, essere in possesso di un Isee che non superi i 35mila euro annui e la residenza nella Regione Campania a più di un chilometro dall'istituto scolastico che si frequenta. Per presentare la domanda, bisogna essere in possesso della certificazione Isee, di un documento di identità valido e dell'iscrizione alla scuola pubblica o parificata – in caso di medie e superiori – o a un ateneo, master e scuola di specializzazione all'interno del territorio regionale.
L'abbonamento, una volta ottenuto, sarà valido fino al 31 luglio del 2018 e scade al compimento del 26esimo anno di età. Per presentare la domanda bisogna versare una cauzione di 40 euro e 10 euro per ottenere la card. In caso di studenti minorenni, la domanda dovrà essere presentata da un genitore o da un tutore legale.