video suggerito
video suggerito

Capodanno 2019, ad Avellino spuntano già i botti pericolosi

Blitz della Guardia di Finanza in un esercizio commerciale di Pietradefusi, nella provincia di Avellino: i militari della Guardia di Finanza hanno sequestrato una considerevole quantità di fuochi artificiali considerati pericolosi per la salute dei cittadini. Inoltre, il materiale pirotecnico era conservato in spregio alle norme di sicurezza. Sequestrate anche luci natalizie non conformi alla legge.
A cura di Valerio Papadia
21 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Con le festività natalizie ormai alle porte, si intensificano i controlli delle forze dell'ordine per tutelare la salute di cittadini e consumatori. Nel quadro di queste operazioni, gli uomini della Guardia di Finanza hanno effettuato un blitz in un esercizio commerciale di Pietradefusi, nella provincia di Avellino, rinvenendo e sequestrando un quantitativo considerevole di fuochi d'artificio considerati pericolosi e pronti ad essere messi in commercio per il Capodanno 2019. Nella fattispecie, i militari delle Fiamme Gialle hanno constatato come i fuochi pirotecnici fossero accatastati in uno sgabuzzino, vicino ad altro materiale altamente infiammabile, e quindi nel più totale spregio delle normative in materia di sicurezza previste dalla legge.

Durante i controlli, i militari della Fiamme Gialle hanno rinvenuto e sequestrato anche circa 80mila luci natalizie – esposte sugli scaffali e pronte ad essere vendute – non conformi alla legge e quindi considerate pericolose per la salute. Il titolare dell'esercizio commerciale è stato denunciato alla competente Autorità Giudiziaria.

"Il risultato conseguito si inquadra nel più generale dispositivo di salvaguardia all’incolumità pubblica e di tutela del commercio legale eseguito costantemente dalle fiamme gialle irpine ed incentrato, in questo periodo dell’anno, alla repressione della vendita illegale e non sicura dei fuochi d’artificio e al contrasto della messa in commercio di articoli potenzialmente dannosi" si legge in una nota diramata dalla Guardia di Finanza di Avellino.

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views