Caserta, scarpe e magliette contraffatte: 1.500 capi sequestrati, 7 indagati

Vasta operazione dei militari della Guardia di Finanza di Caserta volta alla salvaguardia della salute dei cittadini e al contrasto del fenomeno della contraffazione e del commercio illegale. Su richiesta della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, gli uomini della Fiamme Gialle hanno perquisito le abitazioni di 7 cittadini extracomunitari, rinvenendo in totale 1.500 capi contraffatti, recanti i marchi delle più note griffes della moda internazionale. Le perquisizioni, effettuate nella provincia di Caserta (Casagiove, San Nicola la Strada e San Marco Evangelista) hanno portato al rinvenimento di magliette, scarpe e accessori fatti entrate illegalmente nel nostro Paese.
Le perquisizioni e il sequestro sono arrivati dopo una lunga attività investigativa dei finanzieri che, grazie anche ad operazioni di appostamento, hanno notato i soggetti vendere la merce contraffatta, su bancarelle ambulanti, in pieno centro a Caserta, soprattutto in piazza Cattaneo e al mercato settimanale di via Ruta. La merce sequestrata, una volta immessa sul mercato, avrebbe fruttato agli ambulanti un guadagno di circa 130mila euro. Nei confronti tutti e setti i destinatari delle perquisizioni è scattata l'indagine da parte della Procura di Santa Maria Capua Vetere: le ipotesi di reato sono quelle di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione.