Castellammare, bus sprofonda in una voragine a pochi metri dalle spiagge, statale bloccata

Un autobus Eav è sprofondato in una voragine davanti alle spiagge di Pozzano, a Castellammare di Stabia. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi, lunedì 12 agosto. Il mezzo è finito con la ruota posteriore sinistra in un fosso che si era aperto sull'asfalto mentre percorreva via Acton e subito dopo l'area intorno avrebbe ceduto; probabilmente il peso dell'autobus ha fatto crollare la parte di asfalto che aveva già dato segni di cedimento, rivelando il vuoto sottostante. In pochi istanti il buco è diventata una voragine. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale e della Polizia stradale, non risultano feriti. L'autobus è stato spostato e rimesso sulla carreggiata poco dopo le 20.15 dai Vigili del Fuoco con una gru; nel frattempo, l'intera circolazione è andata in tilt.
Strada per Castellammare chiusa e code per il rientro dal mare
L'incidente è avvenuto intorno alle 18.30, orario in cui molti bagnanti lasciano i lidi per tornare a casa. Per consentire le manovre di soccorso e di recupero dell'autobus è stato necessario chiudere, temporaneamente, in entrambe le direzioni di marcia la strada per Castellammare. Per la rimozione dell'autobus sono intervenute anche le pattuglie dei Vigili del Fuoco, il mezzo è rimasto bloccato per circa due ore prima della rimozione con la gru. L'incidente ha causato pesanti rallentamenti sulla zona, creando ingorghi da e per la Penisola Sorrentina, con lunghe code che si sono create nell'orario di maggiore affluenza su quel tratto.

Le verifiche sulle condizioni della Statale Sorrentina
Dopo la rimozione dell'autobus sarà la volta dei controlli sul sottosuolo. Si dovranno accertare le dimensioni della voragine e capire se via Acton può essere utilizzata con lavori di ripristino immediati o se sarà necessario tenere chiuso il tratto per interventi più radicali. Il cedimento, a quanto si apprende, potrebbe essere stato provocato da un guasto nelle tubature che attraversano il sottosuolo in quel punto.