Chiude Trony al Vomero, salvi i 41 dipendenti: assunti dal negozio che aprirà al suo posto

Un destino nefasto sembra cogliere gli esercizi commerciali con sede al numero 59 di via Luca Giordano, strada nel cuore del Vomero, quartiere collinare di Napoli: dopo la Fnac, catena di negozi francese, che ha chiuso i battenti nel 2014, anche Trony, catena di negozi di elettronica che, 4 anni fa, aprì al suo posto, è destinato alla chiusura. A nulla sono valse, infatti, le rimostranze dei dipendenti e delle associazioni di categoria, perfino degli stessi cittadini: lo store di elettronica chiude definitivamente.
Buone notizie, però, arrivano per i 41 dipendenti dell'esercizio commerciale che, fino a qualche tempo fa, rischiavano di ritrovarsi senza lavoro. Piazza Italia, azienda campana specializzata nella vendita di abbigliamento, che aprirà i battenti a breve al posto dello store di elettronica, integrerà nel suo organico i lavoratori di Trony.
La notizia è stata accolta favorevolmente da tutti, compreso Paolo De Luca, presidente della V Municipalità di Napoli, che su Facebook scrive: "Finalmente una buona e bella notizia !!!!! Siglato oggi l’accordo, con una azienda campana, che salva i posti di lavoro ed i livelli occupazionali dei 41 dipendenti di Trony in via Luca Giordano!! Ci sarà tempo e modo per approfondire i dettagli ma quello che oggi conta è il risultato positivo di una piccola battaglia di cui la Municipalità si è resa protagonista al fianco di Nadia, Michelangelo, Davide e tutti gli altri dipendenti di Trony condividendo ansie, preoccupazioni e timori di un futuro incerto. Grazie al Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, all’Assessore Enrico Panini ed a tutti quelli che ci hanno creduto, per la piena e totale solidarietà e partecipazione".