video suggerito
video suggerito

Chiusi 21 uffici delle Poste in due mesi. Il sindacato campano lancia l’allarme

La sigla sindacale Slp Cisl Campania lancia l’allarme sulla chiusura di circa 21 uffici di Poste Italiane nella regione in Campania e punta il dito contro il programma dei tagli: “Politica aziendale demolitiva”
A cura di Angela Marino
21 CONDIVISIONI

Immagine

Ben 21 uffici postali nella regione sono in procinto di chiudere. È l'allarme lanciato da Enzo Caracciolo, segretario regionale Slp Cisl Campania, che avverte: entro aprile prossimo altri 39 uffici vedranno una riduzione degli orari di apertura. "In questi giorni – spiega in una nota – gli uffici postali della regione saranno interessati da assemblee. Pertanto potrebbero verificarsi dei disagi nell'erogazione dei servizi, e per questo il sindacato si scusa con la clientela. È opportuno però far conoscere che tali assemblee sono state programmate per informare i lavoratori sulle innumerevoli chiusure di uffici postali che interesseranno anche la nostra regione previsti dal piano industriale dell'amministratore delegato di Poste Italiane. Un piano che in Italia prevede la chiusura di 450 uffici postali e la riduzione delle aperture di altri 600".

"Purtroppo – ammette Caracciolo – anche la Campania non sarà esente da questi tagli, orientati solo al contenimento dei costi e non ad un vero progetto di sviluppo aziendale. Con la conseguenza che alcune zone periferiche saranno private dell'unico punto di riferimento, rappresentato dall'ufficio postale. Il Slp-Cisl Campania non condivide e non condividerà mai una politica aziendale che punta a smantellare e ridimensionare Poste Italiane con il solo obiettivo di fare cassa senza un vero progetto di sviluppo".

Tagli alle Poste, ecco quali uffici chiuderanno

Secondo quanto annunciato dalle sigle sindacali in Campania chiuderanno diversi uffici  in provincia di Salerno:  Pisciotta, Vallo della Lucania, Palomonte, Montano Antilia, Serre, Pisciotta, Teggiano, Mercato San Severino, Omignano, Baronissi. Sette invece a Caserta: Vairano Patenora, Caserta, Marzano Appio, Teano, due a Sessa Aurunca, Pontelatone, due in provincia di Avellino: Frigento e Montefredane, uno a Sant'Agata dei Goti, in provincia di Benevento e uno nel Napoletano a Mugnano.

 

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views