video suggerito
video suggerito

Città metropolitana: ecco chi sono i consiglieri appena eletti

Il consiglio si spacca in due: è pareggio tra centrodestra e centrosinistra. Ecco i nomi dei primi eletti al consiglio metropolitano di Napoli.
A cura di Angela Marino
12 CONDIVISIONI
Immagine

Concluse le operazioni di scrutinio si è costituito il primo Consiglio della Città Metropolitana di Napoli. Resterà in carica 5 anni. Le modalità di elezione sono le stesse del consiglio provinciale.  Ha votato il 90,7% degli aventi diritto. I voti validi sono stati 1.381. Ecco i risultati.

I seggi

È pareggio tra centrosinistra e centrodestra. Su 24 seggi, infatti il Pd ne conquista 7 (4.882, pari al 5,21%), mentre la lista di Luigi de Magistris  "Lavoro Sviluppo Ambiente – Città Metropolitana Bene Comune" se ne aggiudica 5 (20.823 voti, pari al 22,21%), per un totale di 12 seggi su 24. Il 50%. Intanto, Forza Italia guadagna 7 seggi (25.946 pari al 27,67%), mentre il Nuovo Centrodestra ne conquista 5 (15.026 voti, pari al 16,03%). Un seggio va a Fratelli d'Italia 4.882 (5,21%). In totale, ancora 12 su 24. 

I nuovi consiglieri metropolitani

Per “Lavoro Sviluppo Ambiente – Città Metropolitana Bene Comune” sono stati eletti Gaetano Troncone con 3.641 voti, Elpidio Capasso con 3.165, Elena Coccia con 2.523, David Lebro con 2.464 e Carmine Attanasio con 2.142, tutti Consiglieri al Comune di Napoli. Primo dei non eletti Carmine Sgambato, Consigliere a Napoli, con 1.727 voti.

Primo nella Lista di NCD – PPE – UDC è stato Marco Mansueto, Consigliere al Comune di Napoli, con 4.518 voti, mentre al secondo posto si è piazzato Domenico Palmieri, anch’egli Consigliere al Comune di Napoli, con 4.404. Al terzo il sindaco di Acerra, Raffaele Lettieri, con 3.971 ed all’ultimo posto utile si è piazzato invece Paolo Avitabile, Consigliere ad Agerola, con un voto individuale pari a 1.913. Prima dei non eletti Annunziata Piro, Consigliera a Casamicciola, con 113 voti.

Per il Partito Democratico al primo posto il Sindaco di Afragola Domenico Tuccillo con 4.175 voti, seguito dal Sindaco di Agerola Luca Mascolo con 3.242 e da Agostino Pentoriero (Consigliere a Melito) con 2.816.
Al quarto posto Salvatore Madonna, Consigliere a Napoli, con 2.742 voti, al quinto Antonio Borriello (Consigliere a Napoli) con 2.430, al sesto il Presidente del Consiglio comunale di San Giorgio a Cremano, Ciro Sarno, con 1.832, chiude l’elenco degli eletti del Pd Ferdinando Uliano – Sindaco di Pompei – con 1.816. Primo dei non eletti Salvatore Pace, Consigliere a Napoli, con 1.712.
Il Capogruppo al Comune di Napoli Vincenzo Moretto è l’unico eletto della lista di “Fratelli d’Italia” con 1.499 voti. Primo dei non eletti Salvatore Castiglione, Consigliere a Sant’Antimo, con 976.

Per Forza Italia primo eletto Antonio Pentangelo, che si è candidato nella sua veste di Consigliere comunale di Castellammare di Stabia, con un voto ponderato individuale pari a 6.530, secondo Francesco Iovino, Consigliere a Saviano con 3.213, terzo Domenico Marrazzo, Consigliere a Qualiano con 3.085, al quarto posto il Consigliere di Pomigliano d’Arco Giuseppe Capone con 2.767. Gabriele Mundo (Consigliere a Napoli) si è classificato con 2.306 al quinto posto, il Sindaco di Pollena Trocchia Francesco Pinto al sesto con 2.149 voti, settimo Stanislao Lanzotti, Consigliere a Napoli, con 1.459. Primo dei non eletti Alfonso Ascione, Consigliere al Comune di Torre del Greco, che ha riportato 1.179 voti.

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views