Civetta cade in un camino a Mugnano del Cardinale (Avellino): salvata dai vigili del fuoco

Una civetta caduta in una canna fumaria è stata salvata questa mattina dai vigili del fuoco di Avellino a Mugnano del Cardinale, alle porte della provincia irpina. Solo tanta paura per il volatile, che non ha rimediato danni fisici: è stato comunque affidato al medico veterinario intervenuto sul posto, il quale si è poi occupato di portarlo al Centro di Recupero Animali Selvatici dell’Istituto di Patologia e Sanità animale dell’Università Federico II, afferente alla Facoltà di Medicina Veterinaria, che si trova presso il presidio Ospedaliero Veterinario di Napoli.
Il tutto è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 24 giugno, su via degli Innocenti, nel cuore di Mugnano del Cardinale. I vigili del fuoco sono stati chiamati ad intervenire per una civetta che era caduta nella canna fumaria di un'abitazione del posto. I pompieri del comando provinciale di Avellino sono giunti nel comune che si trova a ridosso di Baiano, al confine con la provincia di Napoli, per salvare il volatile, recuperandolo senza particolari problemi. Assieme a loro anche il medico veterinario che, constatate le buone condizioni del rapace, ne ha disposto il trasferimento presso il Centro Recupero Animali Selvatici di Napoli. La civetta è una specie particolarmente diffusa in tutta Italia (eccezion fatta per il territorio delle Alpi), e proprio nei piccoli centri abitati ha il suo habitat naturale, visto che è istintivamente "attratta" dai luoghi dove si registra attività umana, con l'esclusione delle grandi metropoli.
