video suggerito
video suggerito

Commercianti contro abusivi, tafferugli a Porta Nolana

Proteste e tafferugli in via Diomede Maravasi, a pochi passi da Porta Nolana, dove i venditori ambulanti si sono spostati dopo la bonifica della zona. I commercianti esasperati dalla presenza degli abusivi si sono scagliati contro di loro, chiedendogli di andarsene.
A cura di Angela Marino
10 CONDIVISIONI
Immagine

Agitazioni e scontri a Porta Nolana nel quartiere Mercato di Napoli, dove oggi i commercianti della zona invasa dalla bancarelle si sono scontrati con gli ambulanti. La situazione è rimasta sotto controllo, non ci sono stati danni, ma l'episodio è indice di una tensione sociale crescente nell'area. Da un lato ci sono gli esercenti che lamentano un improvviso dimezzamento delle vendite, dovuto, secondo loro, alla presenza sul posto degli abusivi. Dall'altro ci sono loro, gli ambulanti, migrati in via Diomede Marvasi, dopo lo sgombero Porta Nolana dove verrà allestita un'area mercatale con banchi autorizzati. I negozianti hanno chiesto più volte di spostarsi ai vari venditori ambulanti che occupano i marciapiedi antistanti i negozi con una esposizione di oggetti di tutti i tipi, raccolti, secondo quanto riferiscono gli stessi commercianti, dai cassonetti dei rifiuti.

Ne è nata una lite che per fortuna non è degenerata in rissa e la situazione è tornata alla normalità. Cresce intanto l'esasperazione dei commercianti, che sollevano anche la questione del pericolo per la salute pubblica da momento che la merce degli abusivi proviene direttamente, secondo quanto denunciano, dalla spazzatura. Un mese fa la pratica dei "mercatini del sacchetto" fu oggetto di una specifica ordinanza sindacale che vieta di prelevare oggetti dai rifiuti e soprattuto di rivenderli in strada.

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views