Concerto Pino è, corse extra per Cumana e Linea 2 della metropolitana di Napoli

Grande attesa a Napoli per il concerto "Pino è", dedicato allo storico cantautore napoletano e che vedrà la partecipazione dei più grandi cantanti italiani del passato e del momento. L‘appuntamento è previsto per stasera allo Stadio San Paolo di Fuorigrotta, dove ci saranno non meno di cinquantamila persone, senza contare chi lo seguirà da casa, con la diretta su Rai Uno, o in radio.
E naturalmente, grande attenzione è stata posta nel potenziamento dei mezzi pubblici, per permettere a chiunque di raggiungere lo stadio di Fuorigrotta senza dover obbligatoriamente utilizzare mezzi propri. L'Ente Nazionale Volturno ha infatti annunciato che potenzierà il servizio Cumana: dopo le 22, ci saranno partenze da Montesanto a Torregaveta (e viceversa) ogni venti minuti, mentre le ultime partenze saranno previste per l'1.49 da Torregaveta e per le 2.48 da Montesanto.
Anche la Linea 2 della metropolitana di Napoli, gestita dalle Ferrovie dello Stato, ha fatto sapere che potenzierà il servizio. "Su richiesta della Regione Campania, committente del servizio, Trenitalia farà circolare treni sulla Linea 2 anche oltre il consueto orario di termine del servizio", si legge in una nota pubblicata da Trenitalia stessa, "A evento musicale concluso, le corse straordinarie partiranno dalla stazione di Campi Flegrei verso Napoli San Giovanni Barra e Pozzuoli, fino al completo deflusso della clientela". Inoltre, sempre per l'evento di Fuorigrotta, i biglietti delle Frecce, gli Intercity e gli Intercity Notte che portano a Napoli saranno scontati del 30%. Regolari, invece, le corse dell'Azienda Napoletana Mobilità, sia per il trasporto su gomma sia per quello su binari.