Concetta Barra, a 25 anni dalla morte il commovente ricordo del figlio Peppe

Il 4 aprile del 1993, esattamente 25 anni fa, a Napoli moriva Concetta Barra, cantante e attrice che, soprattutto nel secondo dopoguerra e negli anni Settanta diede nuovo lustro alla canzone tradizionale partenopea. Il figlio Peppe Barra, anch'egli stimato cantante e attore – fece parte della storica Nccp, la Nuova compagnia di canto popolare – nel giorno dell'anniversario della morte di Concetta, ha voluto ricordare la madre con un commovente post su Facebook corredato da una foto che li ritrae insieme, sorridenti. "Dopo venticinque anni… sei sempre nel mio cuore" scrive l'artista sul social network.
Nata a Procida, isole nel Golfo di Napoli, l'11 febbraio del 1922 come Concetta Grasso, nemmeno ventenne, durante la Seconda Guerra Mondiale, cominciò la sua carriera di attrice e cantante. A conflitto ultimato, Concetta sposa l'attore teatrale e di varietà Giulio Barra – da questa unione sono nati Peppe e il fratello Gabriele. È proprio nel secondo dopoguerra che Concetta Barra comincia a farsi conoscere sia a livello nazionale che internazionale, anche grazie alle sue collaborazioni con le compagnie teatrali degli artisti più stimati dell'epoca, come Totò, Alberto Sordi e Aldo Fabrizi e grazie al sodalizio artistico con Roberto De Simone. Concetta Barra, nel corso della sua lunga carriera, seppe dare nuovo lustro alla canzone tradizionale napoletana.