video suggerito
video suggerito

Continua la lotta ai parcheggiatori abusivi in tutta Napoli: 30 persone multate

Continuano le operazioni della Polizia Municipale di Napoli volte a contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi: durante il fine settimana appena trascorso, i vigili urbani, soprattutto nella zona del Lungomare e di Chiaia, hanno sottoposto a controlli numerose persone, multando 30 parcheggiatori abusivi, ai quali è stato notificato anche l’ordine di allontanamento.
A cura di Valerio Papadia
34 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Non si fermano le operazioni della Polizia Municipale di Napoli volte al contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi, disseminati ovunque in città. In particolare, nel fine settimana appena trascorso, gli agenti dell'Unità Operativa Chiaia hanno pattugliato le zone più affollate da cittadini e turisti del capoluogo campano, in particolare la zona del Lungomare e quella di Chiaia, appunto: nella fattispecie, le operazioni hanno riguardato via Orini, via Chiatamone, la Riviera di Chiaia, via Mergellina, viale Dohrn e via Posillipo. Moltissimi i parcheggiatori abusivi controllati, tra cui 30 sono stati multati, con relativa notifica dell'ordine di allontanamento: due di essi sono stati poi denunciati per aver impedito il passaggio pedonale sul marciapiede, occupandolo con i veicoli. Nell'ambito dell'operazione, i vigili urbani hanno multato anche 407 veicoli per sosta irregolare.

Nel weekend appena trascorso sono scesi in strada anche gli agenti del Nucleo Mobilità Turistica della Polizia Municipale di Napoli, che hanno contrastato le irregolarità dei numerosi bus turistici presenti in città. In via San Carlo, in particolare, sono stati sanzionati tre conducenti per mancato rispetto della normativa sul cronotachigrafo. Controlli serrati anche sui taxi, in particolare nelle zone affollate dai turisti, come il Molo Beverello e la Stazione Centrale.

34 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views