Cozze in cattivo stato di conservazione: sequestrati 150 chili a Portici

Vasta operazione degli agenti della Polizia Municipale di Portici e degli uomini della locale Capitaneria di Porto volta a garantire la salute dei cittadini. Questa mattina, al mercato che si tiene nella cittadina in provincia di Napoli, i militari hanno effettuato un blitz proprio nel giorno del giovedì santo, in cui tradizionalmente, a Napoli, si gusta la zuppa di cozze. Il controllo effettuato dagli agenti tra i venditori ambulanti del mercato è stato effettuato per garantire che questi ottemperassero alle norme igienico-sanitarie nella vendita dei prodotti alimentari, soprattutto prodotti ittici e, appunto, frutti di mare.
Durante le operazioni, la Polizia Locale e la Capitaneria di Porto hanno così sequestrato 150 chili di cozze, conservate in precarie condizioni igieniche e sprovviste delle necessarie indicazioni di provenienza, denunciando penalmente i due venditori ambulanti per aver violato le norme in materia.