Cusano Talk Festival: gli under 35 e l’agricoltura tra innovazione e tradizione

Inizia domani, 1 agosto, l'edizione 2015 del Cusano Talk Festival, giunto al settimo appuntamento annuale. Il tema di quest'anno è la terra, l’agricoltura e le sue possibilità per i giovani. "Ingegneri, architetti, avvocati, sono molte le storie di professionisti che hanno abbandonato il loro lavoro per aprire aziende agricole, senza avere una precedente esperienza alle spalle – spiega una nota del Cusano Talk Festival -. Dati recenti mostrano che un’azienda agricola su tre è guidata da Under 35. Insomma non più “contadini”, ma veri e propri makers aperti, grazie al supporto di internet e delle nuove tecnologie, all’innovazione e alla vendita su mercati esteri.
La due giorni ha un programma articolato che prevede conversazioni e confronto tra esperienze e un convegno che si terrà il 2 agosto, dal titolo “Giovani e agricoltura. Futuro prossimo” coi seguenti relatori: Ferdinando Gandolfi IRegione Campania); Gianna De Lucia, delegata Show Food Campania e Basilicata; Luigi Rubano, Confederazione Italiana Agricoltori e Antonio Ciabrelli, presidente di Galtiterno. Poi, una serie di storie di startup con il racconto della Fattoria Sociale Lentamente e di Canlibero Vini Naturali. Modererà l’incontro il giornalista Billy Nuzzolillo. m Finito il convegno prenderà il via uno speciale Show cooking dedicato ai sapori e alla riscoperta delle erbe del Matese. La serata proseguirà nella Villa Comunale del borgo beneventano con la musica dei The Bluebeaters, gruppo storico di Giuliano Palma.
Cusano Talk Festival 2015, il programma completo
SABATO 1 AGOSTO 2015
Ore 19.00 | Piscina Comunale, Cusano Mutri
MrFijodor vs Biodpi. La performance artistica dove i due artisti esprimeranno la loro visione di Rerum Natura. Durante l’esibizione si svolgerà il reading “La debolezza dei supereroi” di Gianluca Orrù e Mario Esposito. A seguire degustazione #Ctf2015
La serata prosegue alle 21h30 presso la Villa Comunale con i suoni ammalianti de LA BANDA DEL BUKO’.
La Banda è costituita da un numero variabile di componenti: ad oggi, si contano ventidue musicisti, comprese alcune ragazze. Si definiscono soprattutto un laboratorio: i concerti di strada sarebbero solo un aspetto complementare. Quindi, un laboratorio musicale, come propongono nel loro Manifesto, per seminare piccole pratiche di vita felice.
“seminare piccole pratiche di vita felice, coltivare ascolto, innescare connessioni multiple, dare possibilità e fiducia, generare simbiosi”.
A seguire SUPER MEGA FUNKIN' MACHINE
The Funkin' Machine è il progetto di Paolo Petrella, Roberto Porzio e Andrea de Fazio, dedicato al recupero delle vere sonorità funk, del funk anni '60-'70, dei Meters, Jb's, Sly and the family stone, Parliament Funkadelic, Bootsy Collins. Funkin' Machine è anche un collettivo, aperto ai musicisti appassionati del genere ed infatti si propone anche come "Super Mega Funkin' Machine" una Piccola all-star di musicisti da sempre appassionati del buon vecchio, sporco funk.
Dj SET in notturno
DOMENICA 2 AGOSTO 2015
Ore 19.00 | Piazza Orticelli, Cusano Mutri
CONVEGNO “GIOVANI E AGRICOLTURA”. FUTURO PROSSIMO
SHOW COOKING CON DEGUSTAZIONE
Ore 21.30 | Piazza Orticelli, Cusano Mutri
MUSICA LIVE
THE DREM’S PROJECT
THE BLUEBEATERS
Gruppo storico di Giuliano Palma