Circumvesuviana, dipendenti in ferie e treni soppressi: inferno per chi viaggia

Sono molti i disagi che, negli ultimi due giorni, gli utenti della Circumvesuviana hanno dovuto affrontare. Oggi, ma soprattutto ieri, gli utenti della linea ferroviaria gestita da Eav hanno dovuto fare i conti con treni in ritardo e, in alcuni casi, anche con corse soppresse. I disagi sarebbero dovuti alla carenza di personale, con molti dipendenti in ferie, e con la mancanza di materiale rotabile, che si traduce con la presenza di pochi convogli sulla linea. Ieri, 10 giugno, come detto i disagi maggiori: soprattutto nelle ore pomeridiane, e soprattutto i passeggeri – tra cui tanti turisti – che dovevano raggiungere Sorrento e Poggiomarino, hanno fatto i conti, nell'ordine, con treni in ritardo anche di 15 minuti, convogli fermi lungo il percorso a causa di guasti e perfino corse soppresse.
Alla stazione Leopardi di Torre del Greco,in provincia di Napoli, a causa di un'avaria occorsa a un treno diretto a Torre Annunziata, il binario 2 si è bloccato: tutti i passeggeri sono stati costretti a scendere e ad attendere l'arrivo di un altro convoglio per raggiungere la loro destinazione. Tensione anche alla stazione di Porta Nolana, a Napoli, dove è stato necessario l'intervento dell'Esercito per placare i passeggeri, bloccati in stazione vista l'assenza di treni. Oggi, analogamente a ieri, proprio per la mancanza di convogli e di personale, potrebbero verificarsi ancora disagi per gli utenti.