Domenica da record per i musei, in 50mila alla Reggia di Caserta e a Pompei

La cultura non è morta o, almeno, non ancora, dal momento che è sempre più numerosa la partecipazione di cittadini e turisti alle iniziative del Ministero dei Beni Culturali come, ad esempio, la "Domenica al Museo" che, ogni prima domenica del mese, consente di entrate gratuitamente nei musei statali. In Campania, ieri, il record di affluenza è stato stabilito dalla Reggia di Caserta e da Pompei che, con gli Scavi e il Santuario, resta sempre una delle mete preferite dai turisti. Nella palazzo reale progettato da Vanvitelli e nella cittadina in provincia di Napoli si sono riversata circa 50 mila persone.
A Napoli, invece, il museo più visitato è stato quello di Capodimonte, che ospita ancora l'opera Parade di Pablo Picasso. "Non sono semplici numeri, ma visitatori attenti e sempre più interessati all'arte: il pubblico napoletano ci rende davvero molto orgogliosi" ha detto Sylvain Bellenger, direttore del Museo di Capodimonte, a Repubblica. A Napoli, grande fermento per lo Sky Arte Festival che, da venerdì a domenica, ha fatto registrare numerosi visitatori.