Domenica gratis nei musei, boom di visitatori a Pompei e alla Reggia di Caserta

I siti archeologici e le bellezze architettoniche e paesaggistiche della Regione Campania si confermano tra le mete preferite da turisti e cittadini che, ieri, hanno approfittato della #domenicalmuseo – l'iniziativa del Ministero dei Beni Culturali che prevede, ogni prima domenica del mese, l'ingresso gratuito ai musei – per visitare le meraviglie offerte dal territorio. Se al primo posto il Colosseo di Roma sembra irraggiungibile, sul podio si attestano, sempre con più autorevolezza, due siti campani: si tratta degli Scavi di Pompei e della Reggia di Caserta.
La Pompei colta dall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C., nella giornata di ieri, è stata visitata per la precisione da 16.548 persone, mentre il Palazzo Reale di Caserta, progettato da Vanvitelli, è stato visitato da 9.780 persone. Bene anche il Museo di Capodimonte, con 3.897 ingressi, mentre il Museo Archeologico Nazionale ha fatto registrare 3.494 presenze.