Domenica gratis nei musei: è boom agli Scavi di Pompei e alla Reggia di Caserta

Si confermano di grande successo le domeniche gratis nei musei italiani, iniziativa promossa dal Ministero dei Beni Culturali che, ogni prima domenica del mese, consente l'accesso gratuito in tutti i musei statali. Anche ieri, domenica 7 gennaio, la prima dell'anno nuovo, cittadini e turisti hanno risposto molto positivamente all'iniziativa. Così come per l'anno appena trascorso, anche il 2018 presenta le solite conferme: se il Colosseo, a Roma, resta il sito più visitato (21.065 presenze), il secondo e il terzo gradino del podio sono occupati da due siti campani: si tratta, rispettivamente, della Reggia di Caserta e degli Scavi di Pompei.
Già nel 2017, il palazzo reale progettato da Vanvitelli e il sito archeologico della provincia di Napoli si erano spesso avvicendati sul podio. Ieri, la Reggia ha fatto registrare 7.837 presenze, mentre i resti dell'antica Pompei spazzata via dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. sono stati visitati da 7.799 persone, superando anche un museo di rilevanza internazionale come gli Uffizi di Firenze.